Skip to main content

Una delegazione della Commissione antimafia, guidata dal presidente Chiara Colosimo, si è recata oggi, in missione presso la Casa Circondariale di Rebibbia.

Sono stati auditi il direttore della casa circondariale di Rebibbia, Teresa Mascolo; il direttore del Gruppo operativo mobile (GOM), Amerigo Fusco; il comandante della Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Rebibbia, Sarah Brunetti; il capo area educativa, Rossana Scotucci; il responsabile del reparto operativo mobile (ROM), Giuseppe Simonetti.
Alla fine delle audizioni, la Commissione ha effettuato un sopralluogo nel reparto che ospita i detenuti al 41 bis.

“La Commissione parlamentare Antimafia è stata in missione a Rebibbia nel suo reparto del 41bis. Prima di entrare nel reparto 41bis, dove sono detenuti importanti boss, abbiamo audito non solo la direttrice del carcere ma soprattutto il direttore del Gom che ci ha fatto una fotografia sia sui flussi economici in ingresso sia sulla corrispondenza”.

Lo afferma il presidente della Commissione parlamentare Antimafia, Chiara COLOSIMO, a margine della missione dello stesso organismo parlamentare al carcere di Rebibbia.

“Tutto quello che è emerso ci porta ancora ad accendere un faro sulle degenerazioni dei permessi premio a questi boss e sulla necessità di mantenere fermo il 41bis”