“Le indagini della DDA di Bari, che ha condotto l’inchiesta sulla “Società Foggiana”, dimostrano l’eccellente lavoro svolto dagli inquirenti e dalle forze dell’ordine, in particolare l’arma dei carabinieri, in uno dei territori più complessi e martoriati d’Italia. Infatti, le mafie foggiane, come ha ricordato oggi il procuratore nazionale Antimafia, Giovanni Melillo, hanno legami profondi con le altre organizzazioni criminali, in particolare con la ‘ndrangheta. Solo qualche giorno fa avevo personalmente visitato questa bellissima terra, da anni ferita a morte dalla criminalità organizzata. Questo risultato dimostra che nessuna “SOCIETÀ” contro lo Stato resterà impunita”.
Articoli più Visti
- Violenza sulle donne: task force specializzata nei capoluoghi 25 Ottobre 2018
- Perché non si può tagliare sui percorsi di riabilitazione 19 Gennaio 2022
- Scandalo concorsi, goccia che ha fatto traboccare il vaso 12 Aprile 2021
- Scuola: linee guida gender già bocciate in Svezia e Inghilterra 17 Maggio 2021
POTREBBERO PIACERTI ANCHE:

Accordo tra la Commissione Antimafia e TikTok per la promozione della cultura della legalità
La Commissione parlamentare antimafia e TikTok Italia hanno siglato oggi un protocollo d’intesa per rafforzare l’impegno congiunto nella promozione della cultura della legalità e nel contrasto ai contenuti che glorificano,…
Staff1 Luglio 2025